Villasalto
Ovodda
San Nicolò d' Arcidano
Siddi
Paulilatino
Lavoro
Viaggi in Thailandia
Mappa della Sardegna
|
|
Nurri (Cagliari)
LATITUDINE: 39° 43'0'' N / LONGITUDINE: 9° 14'0'' E |
ALTITUDINE: |
590 m s.l.m. |
SUPERFICIE: |
73,90 km² |
ABITANTI: |
2.431 |
DENSITA: |
32,90 ab./km² |
NOME ABITANTI: |
nurresi |
CAP: |
08035 |
PREFISSO TEL.: |
0782 |
CODICE ISTAT: |
091054 |
CODICE CATASTO: |
F986 |
FRAZIONI E LOCALITA': |
|
Il paese di Nurri è situato nelle colline del Sarcidano, nel centro della Sardegna. L'abbondanza di monumenti preistorici quali i "nuraghi" e le "domus de janas" dimostra l'antichità dell'insediamento umano nel territorio di Nurri. In età romana nel territorio di Nurri si trovava la città di Biora, le cui rovine furono notate dallo Spano nel 1855, la presenza romana nel territorio è testimoniata anche dal ponte visibile nel lago Mulargia quando il livello dell'acqua si abbassa, esso era molto importante per il collegamento con la Barbagia mentre una strada romana collegava Biora a Valenza (Nuragus).
Notevole importanza riveste la chiesa parrocchiale di San Michele che fu edificata nel cinquecento con pianta a croce greca.
Ringraziamo ARALDICACIVICA.IT per averci consentito l'utilizzo di molti degli stemmi presenti nel sito.
|
|
|
|
|
|
STRUTTURA DEL MESE |
 |

BED&BREAKFAST ALGHERO RAMBLAS
Alghero |
|
MARA
Altitudine: 257 m s.l.m.
Superficie: 18,88 km²
Abitanti: 808
Nome abitanti: maresi
|
|