Banari (Sassari)
LATITUDINE: 40° 34'0'' N / LONGITUDINE: 8° 42'0'' E |
ALTITUDINE: |
419 m s.l.m. |
SUPERFICIE: |
21,27 km² |
ABITANTI: |
677 |
DENSITA: |
31,83 ab./km² |
NOME ABITANTI: |
banaresi |
CAP: |
07040 |
PREFISSO TEL.: |
079 |
CODICE ISTAT: |
090007 |
CODICE CATASTO: |
A606 |
FRAZIONI E LOCALITA': |
|
A pochi chilometri da Banari c'è il complesso monumentale di Santa Maria di Seve o di Cea, nella fertile vallata bagnata dalle acque del rio Mannu - è uno dei pochi monasteri medioevali rimasti quasi intatti fino al XX secolo. L'edificio è sempre stato attribuito ad entità religiose di fantasia, con datazioni approssimative oppure di comodo. Allo stato attuale, il complesso monastico di Santa Maria di Cea si presenta costituito dalla chiesa romanica, da un cortile interno recintato (adibito sino alla seconda metà del secolo scorso all'allevamento di animali e a colture agricole) e da alcuni edifici conosciuti come il "romitorio".
Le Domus de Janas presenti nel territorio di Banari testimoniano la presenza dell'uomo sin dal neolitico (1800/1500 A.C.).
Ringraziamo ARALDICACIVICA.IT per averci consentito l'utilizzo di molti degli stemmi presenti nel sito.
|